Dr Filippo Bosco

Agopuntura, Medicina Complementare, Oncologia Integrata​

Chi sono​

Medico anestesista, agopuntore, rianimatore ed esperto di terapia antalgica presso azienda Ospedaliero-Universitaria pisana,

Referente di Medicina Complementare e Oncologia Integrata della Breast Unit AOUP,

Esperto in Micoterapia e Terapie Integrate.

Agopuntura

L’agopuntura è il metodo più utilizzato nella medicina tradizionale cinese per trattare e prevenire problemi di salute. Si basa  sull’esistenza di un’energia vitale, chiamata “Qi”, essenziale per la vita, che circola in tutto il corpo.

Questa energia scorre attraverso una rete di canali chiamati Meridiani, che fanno arrivare energia in tutto il corpo, alimentando il cervello, gli organi, i muscoli, le ossa, le ghiandole e tutti gli altri sistemi. La corretta circolazione di questa energia vitale aiuta a mantenere il corretto funzionamento del corpo umano.

agopuntura dr Bosco
micoterapia dr Filippo Bosco

Micoterapia​

“…per le loro proprietà adattogene e immunomodulanti, costituiscono una grande risorsa per il nostro sistema immunitario, il loro sapiente e giudizioso uso costituisce un valido quanto essenziale sostegno e aiuto in gravi patologie autoimmuni e patologie tumorali.”

Oncologia Integrata

L’oncologia integrata può essere definita come la combinazione basata sull’evidenza, della terapia convenzionale con interventi complementari. Oggi vi è un’ampia ricerca ed esperienze sulla capacità della medicina complementare di aumentare l’efficacia delle terapie tradizionali e migliorare la qualità della vita dei malati di cancro.

Medico anestesista, agopuntore, rianimatore ed esperto di terapia antalgica presso azienda Ospedaliero-Universitaria pisana,

Referente di Medicina Complementare e Oncologia Integrata della Breast Unit AOUP,

Esperto in Micoterapia e Terapie Integrate.

agopuntura dr Bosco

L’agopuntura è il metodo più utilizzato nella medicina tradizionale cinese per trattare e prevenire problemi di salute. Si basa  sull’esistenza di un’energia vitale, chiamata “Qi”, essenziale per la vita, che circola in tutto il corpo.

Questa energia scorre attraverso una rete di canali chiamati Meridiani, che fanno arrivare energia in tutto il corpo, alimentando il cervello, gli organi, i muscoli, le ossa, le ghiandole e tutti gli altri sistemi.

La corretta circolazione di questa energia vitale aiuta a mantenere il corretto funzionamento del corpo umano.

micoterapia dr Filippo Bosco

Per le loro proprietà adattogene e immunomodulanti, costituiscono una grande risorsa per il nostro sistema immunitario, il loro sapiente e giudizioso uso costituisce un valido quanto essenziale sostegno e aiuto in gravi patologie autoimmuni e patologie tumorali.

oncologia integrata dr Filippo Bosco

L’oncologia integrata può essere definita come la combinazione basata sull’evidenza, della terapia convenzionale con interventi complementari.

Oggi vi è un’ampia ricerca ed esperienze sulla capacità della medicina complementare di aumentare l’efficacia delle terapie tradizionali e migliorare la qualità della vita dei malati di cancro.

Articoli dal blog

Influenza del Microbiota sullo Sviluppo di Patologie Tumorali

Influenza del Microbiota sullo Sviluppo di Patologie Tumorali da:  Eye of Science / Science Photo Library Il microbiota intestinale, rappresenta l’insieme dei microrganismi che popolano il nostro tratto digestivo. Esso svolge un ruolo cruciale nella nostra salute generale e ha una relazione significativa con lo sviluppo e…

immagine microbiota

L’importanza del microbiota intestinale

L’importanza microbiota intestinale immagine da nutritionsource harvard Il microbiota intestinale è l’insieme di miliardi di microrganismi, tra cui batteri, virus e funghi, che risiedono nel nostro tratto gastrointestinale. Questi microrganismi convivono con noi in una relazione simbiotica, svolgendo funzioni essenziali per la nostra salute. Funzioni principali del…

Il tesoro dei funghi

“Il tesoro dei funghi”, il mio nuovo articolo su L’ECOFUTURO MAGAZINE E’ stato pubblicato un mio nuovo articolo nel numero di novembre-dicembre di L’ECOFUTURO MAGAZINE. Se siete interessati a scoprire: qualche acceno storico sull’uso dei funghi i nutrienti che contengono gli effetti benefici sull’organismo la sinergia con…

Studi clinici e alcune meta-analisi sugli effetti degli estratti di funghi medicinali sul cancro al seno

Studi clinici sugli effetti degli estratti di funghi medicinali sul cancro al seno

I funghi commestibili/medicinali, ampiamente utilizzati nei paesi asiatici per le loro proprietà nutrizionali e salutari, hanno recentemente guadagnato popolarità anche in Europa. In particolare, diversi studi epidemiologici hanno indicato che l’assunzione di funghi può proteggere dal cancro. Molti studi clinici e alcune meta-analisi sugli effetti degli estratti…

Funghi medicinali: meccanismi d’azione e composti bioattivi

Le attività biologiche dei funghi sono legate a diversi composti biologicamente attivi, tra cui i polisaccaridi, che sono componenti strutturali della parete cellulare fungina. È stato dimostrato che i polisaccaridi esercitano attività antitumorali, immunomodulatrici, antiossidanti, antinfiammatorie, antimicrobiche e antidiabetiche. E’ da precisare come, il tipo e la…
varicella_zoster_dr_filippo_bosco

Riattivazioni virali: il caso dello Zoster

Gran parte della popolazione ne viene a contatto in giovane età tramite una infezione primaria che causa la varicella, una malattia molto comune nell’infanzia caratterizzata da eruzione cutanea di colorito rosso vivo e febbre.  Dopo pochi giorni, esse perdono il colorito rosso e si trasformano in piccole…