Blog

Your blog category

Il Maitake: Un Fungo Medicinale dalleProprietà Straordinarie

Il Maitake e le sue proprietà straordinarie Il Maitake (Grifola frondosa) è un fungo commestibile e medicinale altamente apprezzato nella medicina tradizionale asiatica. Conosciuto anche come “Hen of the Woods” in inglese per la sua forma che ricorda le piume di una gallina, o “fungo danzante” in giapponese, questo fungo vanta una storia millenaria di […]

Il Maitake: Un Fungo Medicinale dalleProprietà Straordinarie Read More »

L’Acido Butirrico nella Dieta

L’acido butirrico (o butirrato) è un acido grasso a catena corta (SCFA) fondamentale per la salute intestinale, metabolica e immunitaria. Prodotto principalmente dalla fermentazione delle fibre alimentari da parte del microbiota intestinale, questo composto riveste un ruolo cruciale in numerosi processi fisiologici. Questo documento esplora la natura dell’acido butirrico, i suoi molteplici benefici per la

L’Acido Butirrico nella Dieta Read More »

3 teste di profilo, verde gialla e rossa

Funghi medicinali e terza età

Funghi medicinali e terza età l’uso dei funghi medicinali nella terza età costituisce un argomento particolarmente interessante. La terza età è il periodo della vita in cui emergono specifiche richieste di salute e benessere. Le loro proprietà possono supportare l’organismo nell’affrontare alcuni dei cambiamenti fisiologici legati all’invecchiamento. Gli ambiti in cui i funghi medicinali potrebbero

Funghi medicinali e terza età Read More »

Osteoporosi: funghi medicinali e salute ossea

Osteoporosi: funghi medicinali e salute ossea L’osteoporosi è una patologia ossea caratterizzata da una diminuzione della densità ossea e un aumento del rischio di fratture. I trattamenti convenzionali per l’osteoporosi includono farmaci, integratori di calcio e vitamina D ed esercizio fisico. Tuttavia, la ricerca suggerisce che anche i funghi medicinali possano svolgere un ruolo nel

Osteoporosi: funghi medicinali e salute ossea Read More »

Influenza del Microbiota sullo Sviluppo di Patologie Tumorali

Influenza del Microbiota sullo Sviluppo di Patologie Tumorali Il microbiota intestinale, rappresenta l’insieme dei microrganismi che popolano il nostro tratto digestivo. Esso svolge un ruolo cruciale nella nostra salute generale e ha una relazione significativa con lo sviluppo e la progressione di vari tipi di patologie cronico degenerative ed anche nella cancerogenesi, ovvero nel processo

Influenza del Microbiota sullo Sviluppo di Patologie Tumorali Read More »

immagine microbiota

L’importanza del microbiota intestinale

L’importanza microbiota intestinale Il microbiota intestinale è l’insieme di miliardi di microrganismi, tra cui batteri, virus e funghi, che risiedono nel nostro tratto gastrointestinale. Questi microrganismi convivono con noi in una relazione simbiotica, svolgendo funzioni essenziali per la nostra salute. Funzioni principali del microbiota intestinale Digestione e metabolismo: Il microbiota contribuisce alla scomposizione di sostanze

L’importanza del microbiota intestinale Read More »

Il tesoro dei funghi

“Il tesoro dei funghi”, il mio nuovo articolo su L’ECOFUTURO MAGAZINE E’ stato pubblicato un mio nuovo articolo nel numero di novembre-dicembre di L’ECOFUTURO MAGAZINE. Da secoli i funghi sono stati utilizzati come rimedi naturali. Sono composti perquasi il 90% di acqua e pochissime calorie, rappresentano una ricca fonte difibre e carboidrati, contengono tutti gliaminoacidi

Il tesoro dei funghi Read More »

Studi clinici e alcune meta-analisi sugli effetti degli estratti di funghi medicinali sul cancro al seno

Studi clinici sugli effetti degli estratti di funghi medicinali sul cancro al seno

I funghi commestibili/medicinali, ampiamente utilizzati nei paesi asiatici per le loro proprietà nutrizionali e salutari, hanno recentemente guadagnato popolarità anche in Europa. In particolare, diversi studi epidemiologici hanno indicato che l’assunzione di funghi può proteggere dal cancro. Molti studi clinici e alcune meta-analisi sugli effetti degli estratti di funghi medicinali sul cancro al seno, mostrando come alcuni tipi di funghi possono contribuire a migliorare il profilo immunologico dei pazienti e ad alleviare effetti collaterali della chemioterapia.

Studi clinici sugli effetti degli estratti di funghi medicinali sul cancro al seno Read More »

Funghi medicinali: meccanismi d’azione e composti bioattivi

Le attività biologiche dei funghi sono legate a diversi composti biologicamente attivi, tra cui i polisaccaridi, che sono componenti strutturali della parete cellulare fungina. È stato dimostrato che i polisaccaridi esercitano attività antitumorali, immunomodulatrici, antiossidanti, antinfiammatorie, antimicrobiche e antidiabetiche. E’ da precisare come, il tipo e la modulazione di queste attività biologiche, possono a loro volta essere influenzate da caratteristiche chimiche specifiche, quali il grado di ramificazione, il legame della struttura dorsale, le unità della catena laterale e il tipo di monosaccaridi costituenti.

Funghi medicinali: meccanismi d’azione e composti bioattivi Read More »

Scroll to Top